GLI AMANTI DEL PONT NEUF
L’INCANTO FATALE – particelle di Storia del Cinema, tappa #01:
San Valentino candido, solitario, folle, innocente, disperato…
Venerdì 14, h.15.30
Venerdì 14 e domenica 16 febbraio
singolo spettacolo soci sostenitori 5€; soci ordinari 6€; non soci 7€
biglietto maratona soci sostenitori 10€; soci ordinari 15€; non soci 20€
Da tempo Nuovofilmstudio coltiva l’idea di lanciare un nuovo contenitore, espressamente rivolto a percorrere tratti e trame essenziali della Storia del Cinema, raccogliendo anche richieste di un significativo numero di soci e suggestioni provenienti da Associazioni amiche (Quei bravi ragazzi, Spazio Selvatico). Così il 2025, sfruttando l’occasione fornita dalla prossima festa comandata, vedrà l’inizio di questa proposta che, di volta in volta, potrà incentrarsi su un autore come su una specifica scuola cinematografica, potrà volgere l’attenzione su un tema particolare o su una certa area geografica, potrà ruotare intorno a un focus proposto nella più ampia gamma di sfumature possibili; una creativa varietà di cui la più che secolare Storia dell’arte Cinema è garanzia assoluta. Oggi che, avvolti da una realtà sempre più mass- mediaticamente spettacolarizzata, viviamo in feroci tempi di guerra per l’egemonia ridenominata pace, tra retoriche di terza mano, orde mercenario-democratiche e “armi che salvano vite”, avvertiamo l’urgenza di parlare d’amore, dedicando questa prima tappa dell’Incanto fatale a San Valentino, la festa degli innamorati per eccellenza. Il tema sarà presentato attraverso la rinnovata formula della maratona estesa: giornata intera + un matinée, declinandolo attraverso visioni classiche, laterali, folli, innocenti, disperate… Perché, dati i suddetti tempi, se non sarà l’amore a salvare questo nostro mondo: non sarà. Invitiamo tutti, soci e appassionati, a scoprire, o a riscoprire insieme, tra merende, caffè, tisane notturne, e l’appendice domenicale, caratterizzata dal confortevole ritorno della colazione-proiezione, cinque titoli importanti, autentiche gemme, alimenti preziosi per il pensiero, l’anima, il cuore. Vi aspettiamo numerosi!
Venerdì 14 – maratona cinematografica
h.15.30 – Gli amanti del Pont-Neuf(Les amants du Pont-Neuf)
di Leos Carax, con Juliette Binoche, Denis Lavant – Francia 1991, 120′
Alex e Michele sono due cuori alla deriva, lui è un saltimbanco alcolizzato, lei una pittrice distrutta da una incombente cecità. Due vagabondi disperati, due barboni che del Pont-Neuf fanno il loro rifugio sentimentale, il luogo emblematico di un amour fou sconvolgente che vive di incertezze umorali e di estemporanei entusiasmi.
h.18.00 – Ferro 3 – La casa vuota(Bin-jip)
di Kim Ki-Duk, con Hyun-kyoon Lee, Seung-yeon Lee – Corea del sud 2004, 90′
Tae-suk gira la città cercando case dove stabilirsi temporaneamente in assenza dei proprietari. Entra nelle case ma non ruba nulla. Un giorno, mentre è alla ricerca di una nuova sistemazione, incontra Sun-hwa, una ragazza che il marito tiene prigioniera. I due si innamorano e Sun-hwa decide di seguire Tae-suk nella sua vita errabonda.
h.20.30 – Amore & altri crimini (Ljubav i drugi zločini)
di Stefan Arsenijevic, con Anica Dobra, Vuk Kostic – Serbia 2008, 105′
Anica vive a Belgrado ma vuole andare lontano in cerca di un nuovo destino. Legata sentimentalmente a Milutin, boss del quartiere con figlia autistica a carico, Anica trascorre la sua ultima giornata nel quartiere dove è nata. Stanislav, il giovane braccio destro di Milutin, è segretamente innamorato della donna e ha deciso di fuggire con lei.
h.22.30 – Hong Kong Express (Chongqing senlin)
di Wong Kar-wai, con T. Leung, T. Kaneshiro, B. Lin, F. Wong – Hong Kong 1994, 98′ Chungking Mansions, Hong Kong, 1994. L’agente 223 non riesce a dimenticare Ah Mei, la ragazza che l’ha lasciato. Incontra una donna misteriosa con una parrucca bionda e se ne innamora. L’agente 663 frequenta assiduamente un chiosco dove lavora Ah Fei, la quale si innamora di 663 senza che questi se ne renda conto.
Domenica 16 – colazione dalle 10.00 e proiezione
h.10.30- È arrivata la felicità (Mr.Deeds goes to town)
di Frank Capra, con Gary Cooper, Jean Arthur – USA 1936, 115′
Un poeta di campagna, Deeds, riceve un’eredità di venti milioni di dollari. Arrivato a New York resta facile vittima delle seduzioni di una giornalista che, nascondendo il suo vero essere, si spaccia per una povera fanciulla. Lei finirà per innamorarsi di lui e lo aiuterà a difendersi dalla rapacità di diversi avvoltoi che mirano alla sua ricchezza.