BLADE RUNNER
mer 16 apr 18.00 italiano
Ingresso obbligatorio con tessera ARCI

di Ridley Scott
con Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young
USA 1982, 118′ – final cut restaurata in italiano e in inglese con sottotitoli
Los Angeles del futuro. Rick Deckard è un “blade runner”, un identificatore di replicanti, esseri viventi artificiali confezionati per essere utilizzati nelle colonie spaziali. La polizia cerca Deckard, ormai stanco di uccidere e lo trova: lui, infatti, è l’unico in grado di “ritirare dalla circolazione” i quattro replicanti tipo “Nexus 6”, tornati clandestinamente sulla Terra a chiedere conto al loro creatore di una vita limitata: quattro anni. Costretto ad accettare, Deckard si reca così da Tyrell, il geniale creatore dei “Nexus 6″…
“Blade Runner”, ispirato a “Il cacciatore di androidi” (“Do androids dream of electric sheep?”) di Philip K. Dick, torna al Nuovofilmstudio nella versione “final cut” restaurata, l’unica su cui Ridley Scott ha avuto totale libertà artistica e che fu lanciata in occasione del 25º anniversario dell’uscita della pellicola. Lo stesso Dick, quando vide le immagini della lavorazione dell’originale, disse che il mondo creato per il film assomigliava esattamente a quello che lui aveva immaginato. Il design retrofuturista delle ambientazioni rende omaggio a “Metropolis” di Fritz Lang e ispirerà non pochi film sci-fi che seguiranno. La musica di Vangelis ha trasformato la fantascienza in una storia che sa di eterno, futuribile ma già passata e malinconica. Tema centrale di “Blade runner” è cosa significhi essere umani: anche se la differenza tra replicanti e umani è la mancanza di empatia dei primi, gli androidi sono presentati come capaci di compassione, le figure umane sono invece fredde, distanti ed egoiste. La questione se Deckard sia un umano o un replicante è ancora aperta.
«La “final cut” è il risultato di una lavorazione intrapresa nei primi mesi del 2000 e protratta in maniera discontinua per sette anni, un periodo di intensa ricerca, meticoloso restauro, sfide tecniche, scoperte sorprendenti e nuove possibilità. Oggi posso serenamente dire che questa è la mia versione definitiva del film».
(Ridley Scott)
Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su: https://www.liveticket.it/nuovofilmstudio