FREUD – L’ULTIMA ANALISI
mer 26 feb 18.00
Freud’s last session
di Matt Brown
con Anthony Hopkins, Matthew Goode, Liv Lisa Fries
USA 2023, 110′
Adler Entertainment
Londra, 3 settembre 1939. Il mondo è sull’orlo della guerra. Negli ultimi giorni, Sigmund Freud, recentemente evaso con la figlia dal regime nazista, riceve la visita del grande docente di Oxford C.S. Lewis. In un giorno memorabile, due delle più grandi menti del Ventesimo Secolo si impegnano intimamente in una monumentale sessione sulla fede nel futuro dell’umanità e nell’esistenza di Dio.
Diretto e scritto da Matt Brown, “Freud – L’ultima analisi”, adattamento cinematografico dell’omonimo dramma di Mark St. Germain, vede un momento storico che riecheggia i conflitti attuali, cerca di comprendere il libero arbitrio, la fede e la mortalità ed esplora come due rinomati intellettuali, interpretati magistralmente da Anthony Hopkins e Matthew Goode, trovino una connessione attraverso una differenza apparentemente incolmabile.
«Al di là della mia curiosità intellettuale e della mia inclinazione verso Freud, in quanto figlio di uno psichiatra ho una profonda consapevolezza di quanto questa storia sia incredibilmente attuale e importante. Viviamo in un’epoca strana e surreale, ideologicamente polarizzata, siamo tutti bloccati nelle nostre “tribù”. Non c’è rispetto per i punti di vista degli altri, eppure un vero dialogo con gli altri è esattamente ciò di cui le persone sembrano avere sete. Nel film, abbiamo questi due titani con punti di vista diametralmente opposti che scelgono di combattere rispettosamente le loro differenze su Dio. La bellezza della storia è che, sebbene non ci siano risposte, è solo attraverso il dialogo che la crescita personale diventa possibile per ciascuno di loro. Volevo realizzare un film emozionante, stimolante e creativo, che ponesse grandi domande e guardasse profondamente al cuore di ogni condizione umana: amore, fede e mortalità. Sapevo che il film doveva essere cinematografico e addentrarsi completamente nell’aspetto onirico di questo incontro immaginario, esplorando il subconscio di queste due menti creative, che sfidavano le norme della società. Ambientato sull’orlo della guerra, sapevo che il film avrebbe dovuto avere anche un senso di urgenza molto reale; le loro poste in gioco personali riflettono il peso della guerra imminente e ciò che sta accadendo tra queste due figure è fondamentale per tutti noi in qualche modo. In “Freud – L’ultima analisi”, il pubblico sperimenta il proprio viaggio catartico di fronte a queste domande».
(Matt Brown)
Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su: https://www.liveticket.it/nuovofilmstudio